Palazzo Della Monica si trova in un signorile palazzo d’epoca, recentemente ristrutturato. Esso era la “casa“ di una famiglia di Marina e davanti al palazzo, dalla fine dell’800 agli inizi degli anni ’50, ferveva una attività cantieristica notevole.
Dopo un periodo di grave difficoltà dovuto alla seconda guerra mondiale, all’alluvione del ’54 e poi al terremoto dell’80 che hanno inferto un grave colpo all’economia insieme ad alcune vicissitudini familiari, la famiglia Della Monica ha riacquisito lustro negli ultimi decenni grazie alla forza e la tenacia dell’ultima Donna di questa Grande Famiglia, Donna Olimpia, restituendo lustro al palazzo ed all’aspetto di Marina.
Visita il sito di Palazzo Della Monica
La Costiera Amalfitana, patrimonio dell’UNESCO, comincia a Vietri sul Mare.
La Marina di Vietri sul Mare è un delizioso borgo marinaro che conserva l’integrità delle sue radici coniugandole con una grande disponibilità di accoglienza, nello straordinario scenario paesaggistico e ambientale, impreziosito dalle testimonianze storico-artistiche.
La vita a Marina scorre serena nell’arco della settimana. Solo il sabato e la domenica dei mesi estivi il suo mare cristallino richiama tanti abitanti della zona e dona al borgo la vivacità di una località turistica.
Questo angolo di Paradiso è ben collocato geograficamente, baricentrico rispetto a Pompei, Paestum, attaccato alla bella e vivace città di Salerno e ben collegato con i rimanenti paesi della Costiera Amalfitana anche per via mare da Salerno. Amalfi, Positano, Ravello, Scala sono infatti a pochi chilometri.